BESTIARIO UNIVERSALE DEL PROFESSOR REVILLOD
Mirabolante almanacco della fauna mondiale
Prefazione del Professore
“Attraversando terre e mari ignoti, risalendo vette sconosciute ed esplorando gli abissi più profondi, calcando strade ferrate e librandomi su palloni aerostatici, sempre ho seguito, inalterabile, una stella polare: la frase in esperanto che, orgogliosa, campeggia nell’emblema dell’Università di Bratislava, La Scienco, torco kaj grido da Homaro. Sì, la Scienza, fiaccola e guida dell’Umano genere, faro di progresso e civilizzazione, è stata il messaggio che ho bramato diffondere in quelle terre laddove abbisognava la mia missione. Possa il lettore trarre beneficio da questo lascito che dispongo per i posteri.” - Professor Revillod
Per gli amanti del libro, per gli appassionati di animali, un libro per tutte le età!
Il Bestiario Universale è un grande gioco: non solo perché invita a combinare 16 illustrazioni di animali comuni come la tigre, il rinoceronte, l’elefante… e le loro descrizioni, ma anche perché propone come vere le divertenti (e spesso inventate di sana pianta) informazioni presenti nel testo, nelle illustrazioni, nell’introduzione.
Con un’estetica che ricorda i manuali di zoologia sistematica del XIX secolo, questa serie di false incisioni realizzate in base alle annotazioni di naturalisti ed esploratori inserisce dettagli e nozioni che disorientano, e gioca con le convenzioni che fissano il limite tra realtà e finzione; il risultato è leggero e umoristico, ma soprattutto ludico!
L’illustratore:
Javier Sáez Castán (Spagna) ha studiato belle arti a Valencia, iniziando poco dopo a lavorare come illustratore freelance. Alcuni dei suoi libri sono stati tradotti e hanno ricevuto diversi premi: il Bestiario universale del Professor Revillod, ad esempio, è stato insignito del premio come migliore libro illustrato dalla Feria internacional del libro infantil y juvenil messicana, ed è stato selezionato come migliore libro dell’anno dal Banco del libro de Venezuela nel 2005; La merienda del Señor Verde è stato oggetto dello stesso riconoscimento nel 2008 ed è stato incluso nella selezione White Ravens. Visita spesso il Messico, dove è stato nominato per il premio Astrid Lindgren nel 2010 e 2011.
L’autore:
Miguel Murugarren (Spagna) ha studiato lettere e filosofia e il suo campo di attività spazia dalla ricerca storica (in particolare tematiche navali e piratesche) a pubblicità, arti grafiche, letteratura e musica. Attualmente vive nel paese basco-francese di Hendaya, vicino al porto di Caneta.
Think Literary spedisce in tutta Europa. Tutti I nostri prodotti sono immediatamente disponibili e arriveranno a casa tua con corriere espresso in 2-3 giorni lavorativi!
Il reso è gratuito: contattaci entro 15gg dalla data di ricezione per concordare il ritiro!