La morte di una persona solleva infinite domande, destinate spesso a rimanere senza risposta.
Alcune di queste riguardano gli oggetti che chi muore lascia dietro di sé: ricordi e simboli della vita vissuta che restano improvvisamente sprovvisti del loro intimo significato… a maggior ragione se il defunto è un personaggio misterioso e stravagante che nelle sue ultime volontà chiede di essere sepolto in divisa da ammiraglio pur non avendo mai ricoperto questo ruolo.
Quando il piccolo narratore anonimo di questo albo, scritto e illustrato da Antonio Bonanno, si trasferisce con i genitori nella villa ereditata dal suo eccentrico nonno, il primo pensiero di tutti è varcare finalmente la soglia delle Stanze segrete, tre camere in cui il vecchio passava lunghe ore e che erano precluse a tutti gli altri.
Seguite in religioso silenzio gli eredi di questo singolare personaggio nella penombra delle sue misteriose stanze per scoprire i bizzarri oggetti che vi sono custoditi. Lasciatevi incantare ancora una volta dall’elegante tratteggio a china dell’autore, che con la consueta cura del dettaglio si cimenta nella minuziosa rappresentazione di invenzioni inutili come il “macchinario trita aria”, ibridi bizzarramente assortiti come una tazza-pipa e curiose collezioni, come quella dei calzini spaiati.
Un suggestivo inventario degli oggetti che ciascuno di noi lascia al termine del proprio passaggio sulla terra, e che continuano a raccontare a chi resta le storie di chi se ne è andato.
L’autore e illustratore:
Antonio Bonanno (nato a Catania nel 1970) ha conseguito nel 1988 il Diploma di Maturità d’arte applicata e il Diploma di Maestro d’arte con specializzazione in grafica pubblicitaria. Nel 1992 si è laureato in scenografia all’Accademia di Belle Arti di Catania. Ha lavorato come art director e grafico pubblicitario per le agenzie Magma, Bound, Tamtam, StudioP, Mu e per Salani editore, con cui attualmente collabora. Ha disegnato vignette per il quotidiano La Sicilia e illustrato copertine e libri per le case editrici Édition du Lampion, HongFei Cultures, Marco Tropea editore, Edinova, Edizioni Amici, GG Studio.
Sue mostre sono state allestite presso il salone 5e lieu a Parigi, la Galleria d’arte Spazio Papel e la libreria Gogol & Company di Milano, alla Nardini Bookstore di Firenze, al Comix Café di Grosseto, alla Feltrinelli e al TribeArt di Catania, al Cibrario ad Acqui Terme, all’Happy Planet Art Gallery di Viareggio. Sue illustrazioni sono state pubblicate sulle riviste #ILLUSTRATI di #logosedizioni e sul catalogo Mura maestre in occasione del VII concorso per illustratori e fumettisti di Lucca junior 2013. Ha insegnato illustrazione presso l’associazione Arte invisibile a Grosseto e la Scuola d’illustrazione di Scandicci a Firenze. Ha partecipato come illustratore al CartoonVillage 2013 di Manciano, al Prato Comics&Games e al LuccaComics&Games.
Attualmente vive a Bergamo, dove lavora come grafico e illustratore freelance.
Think Literary spedisce in tutta Europa. Tutti I nostri prodotti sono immediatamente disponibili e arriveranno a casa tua con corriere espresso in 2-3 giorni lavorativi!
Il reso è gratuito: contattaci entro 15gg dalla data di ricezione per concordare il ritiro!